Giornate FAI di Primavera
Santuario della Madonna della ghianda
Somma Lombardo
22-23 Marzo 2025
Un gioiello di arte e fede
Al confine tra Somma Lombardo e Arsago Seprio, immerso in un contesto ancora in parte agricolo grazie al vicino bosco di quercia, sorge il Santuario Mariano della Madonna della ghianda, progettato da Pellegrino Tibaldi alla fine del ‘500 per volontà di San Carlo Borromeo.
L’edificio ingloba l’abside di una precedente chiesa, sorta sul sito della miracolosa apparizione della Madonna ad una umile pastorella, che la leggenda vuole sia avvenuta alla metà del sec. XIII.
All’interno, nell’abside, spicca lo straordinario affresco raffigurante l’albero di Jesse, attribuito a Michelino da Besozzo.Approfittate delle Giornate FAI di Primavera, Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 2025, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, per scoprire le meraviglie e i segreti di questo gioiello di arte e fede del nostro territorio, accompagnati dagli studenti delle classi 3A LCL e 3E LSO dei Licei di Viale dei Tigli e dai loro professori.
Le visite partiranno ogni 20 minuti e avranno una durata di circa 45 minuti (ultima visita alle 17.30).
Un’occasione imperdibile per tutti.
Vi aspettiamo numerosi.
Gli studenti della 3A LCL e della 3E LSO.
Link alla pagina dedicata sul sito del FAI.
Pubblichiamo qui tutte le aperture curate dalla Delegazione FAI del Seprio in occasione della trentatreesima edizione delle Giornate FAI di Primavera.